HÔTELLERIE
SPAZI PER VIVERE MEGLIO
“Il vantaggio di un hotel è quello di essere un ottimo rifugio dalla vita domestica”, affermava lo scrittore irlandese Bernard Shaw. È vero, quando entriamo in una stanza d’albergo cerchiamo una nuova esperienza, un piacere, un nuovo stile di vita. Cambia l’organizzazione degli spazi e il bagno diventa un’oasi di benessere. Ideal Standard ha interpretato i nostri desideri offrendo soluzioni che si adattano sia agli spazi privati sia al mondo dell’ospitalità.
Progettare una camera d’albergo in qualche modo è come educare la nostra immaginazione. Ispirandosi allo spazio domestico, architetti e interior lo interpretano sperimentando nuove organizzazioni dello spazio
Se oggi c’è una certezza è che stiamo vivendo un’epoca di cambiamento. Cambiano le nostre abitudini, la scansione delle giornate lavorative, le convivenze, i bisogni.
Le case si trasformano, perché devono rispondere a nuovi sentimenti e bisogni. Le vogliamo simili a noi, a come stiamo diventando. Aprire la porta di una camera d’albergo è un’altra cosa. In qualche modo ci fa sentire liberi, aperti al nuovo, cosmopoliti. Non importa che ci assomigli, anzi vogliamo che sia diversa dalle nostre case, che rivoluzioni le nostre abitudini. Fondamentale che ci sorprenda, che ci faccia fare un’esperienza diversa, che ci renda felici per un attimo. Sappiamo da prima che dobbiamo adeguarci a un ordine che non abbiamo scelto, ma proprio per questo siamo curiosi di abitare uno spazio sconosciuto e soprattutto scoprire nuovi gesti e comodità. Dall’altra parte le camere d’albergo esistono da prima che noi le abbiamo abitate e aspettano solo di essere vissute. Sono pensate per interpretare i nostri desideri, per farci vivere un tempo diverso che sia capace di trasformarci e proiettarci in un altro io. Progettare una camera d’albergo in qualche modo è come educare la nostra immaginazione. Ispirandosi allo spazio domestico architetti e interior lo interpretano sperimentando nuovi stili di vita.
Una suite di fronte al mare
Un total white per vivere a contatto con la natura. La living room ha divani angolari e ampio tavolino basso di fronte al camino per momenti di relax. A fianco. Un lavabo d’appoggio Conca di grandi dimensioni (120 cm di lunghezza). Nelle pagine precedenti la camera da letto integrata con l’area bagno. La vasca free standing separa dalla zona lavabi. Tutti i sanitari sono della serie Conca, Atelier Collections, di Ideal Standard.
Momenti di purificazione
Un altro piacere del vivere in hotel è la possibilità di provare prodotti speciali per l’igiene personale. I set cortesia possono far scoprire fragranze, saponi e creme esclusive. Comfort Zone si prende cura della pelle sia del viso sia del corpo.
Forme esatte
Joy è un miscelatore di grande eleganza e forte carattere. Ottenuto da un'unica fusione, è disponibile in tre finiture raffinate e opacizzate, che vanno ad aggiungersi alla tradizionale proposta cromata. Nella foto, la versione Silver Storm, abbinata ai lavabi tondi e alla vasca da bagno della serie Conca, Atelier Collections, di Ideal Standard.
Uno spazio fluido
La camera da letto si apre al bagno creando una nuova privacy. I momenti di relax si condividono e si trasformano in un palcoscenico nuovo. Della serie Linda-X i lavabi d’appoggio e la vasca da bagno. Miscelatori da parete e da terra Joy.
L’isola del benessere
Alcune camere d’albergo di nuova generazione sono veri e propri appartamenti studiati per soddisfare e stimolare ogni desiderio. La prima offerta è dedicata al relax: letti ampi posizionati di fronte a panorami mozzafiato, saune e docce scozzesi vicine alla palestra, ampi lavabi ben distanziati, abbondanza di morbide spugne e cosmetici ricercati.
Tutto questo, se realizzato a regola d’arte, aumenta il gradimento del soggiorno e stimola il desiderio di riportare nella propria abitazione le innovative soluzioni abitative. Nelle immagini, lavabi, rubinetteria e vasca della serie Conca, Atelier Collections di Ideal Standard.
I cosmetici Sort of Coal sono molto ricercati e racchiudono segreti dal Giappone.
--> sortofcoal.com


Collezione Conca di Ideal Standard
Senza barriere
Due altre interpretazioni della nuova vita in hotel: la camera da letto fa parte della zona living, l’area bagno è separata da una porta a vetri che lascia passare la luce e lo sguardo. Domina il bianco, colore mescolato a pochi toni caldi. Non manca l’inserimento delle piante, che trasmettono calma e una vicinanza con la natura.


Collezione Conca di Ideal Standard
I dettagli fanno sempre la differenza
Il buon funzionamento di un miscelatore, la qualità della ceramica, l’ergonomia di vasche e lavabi determinano il gradimento di un soggiorno. Ideal Standard fa di questi obiettivi la sua missione, cercando di migliorare sempre l’offerta e la funzionalità proposta. Nelle immagini miscelatore, lavabo e vasca da bagno della serie Conca, Atelier Collections.
Ci offriamo al cambiamento e, se la permanenza ci insegna nuovi confort studiamo il modo di replicarli una volta rientrati a casa.
Lavabi scultura si mimetizzano con gli arredi e le carte da parati. Sono veri protagonisti della stanza da bagno
Anche gli hotel sono cambiati, soprattutto quelli di nuova generazione. Le camere sono più ampie e luminose e sono studiate per essere abitate all’insegna del piacere e del confort.
L’organizzazione degli spazi è la prima grande trasformazione. La camera da letto si apre al bagno e ne modifica le abitudini. La vasca free standing di fronte al letto coincide con una riscrittura dei comportamenti, della privacy e dei costumi: comodamente immersi in un’acqua profumata si sorseggia un buon vino chiacchierando con il partner o ammirando dalla finestra la natura o un paesaggio metropolitano.
Anche la doccia non è solo una sferzata d’energia, ma si trasforma in un’esperienza di cromoterapia, di un massaggio Kneipp o di una morbida cascata che avvolge il corpo. Essendo la stanza da bagno il luogo più tecnologicamente avanzato di una camera d’albergo è anche quello che maggiormente ne interpreta le innovazioni. Pareti in vetro frost permettono di opacizzare l’ambiente e restituire la privacy; lavabi scultura si mimetizzano con gli arredi e le carte da parati; miscelatori free touch offrono acqua e sapone contemporaneamente; soffioni a pioggia ricordano quelli delle spa e le calde sorgenti termali; sistemi igienici sofisticati garantiscono una pulizia assoluta e attutiscono i rumori. Ideal Standard si fa interprete di questi cambiamenti e offre un catalogo ampio capace di adattarsi sia agli spazi domestici sia all’hôtellerie. Una rivoluzione nella rivoluzione, una capacità di metamorfosi e di flessibilità che permette di disegnare infiniti spazi e di personalizzare ogni esigenza.