P. O. P.
Piccoli Oggetti Possibili è una collezione del 2018 firmata da Enrica Cavarzan e Marco Zavagno, in arte Zaven. In legno dipinto, sono piccole sculture che invitano all'interazione e all’uso domestico. Nascono da una ricerca sul tema del corpo in relazione agli oggetti e allo spazio circostante. Prodotti dalla Galleria Luisa delle Piane di Milano.
--> http://zaven.net
UN PIENO DI ENERGIA
I bimbi quando disegnano il sole, generatore della vita sul Pianeta, lo colorano di giallo anche se si veste di questo colore solo durante il tramonto. È la tinta più prossima alla luce e possiede, come dice Goethe, una qualità, dolcemente stimolante, di serenità e di gaiezza.

SUPER—ICONA
Trasformare un’immagine in un simbolo attraverso una riduzione programmata che tende all’eliminazione del superfluo a favore del significato per realizzare multipli d’arte. Con la sua apparente semplicità, l’iconico Leone di Enzo Mari veicola un profondo significato artistico e filosofico: la riflessione su come i soggetti naturali possano diventare segni. La stampa serigrafica a quattro colori, fa parte della Serie della Natura per Danese Milano.
MATTER OF SPACE
L’editoria universitaria italiana sta cambiando pelle e apre le porte alla diffusione delle sue ricerche qualificate. aAccademia University Press di Torino è una di queste nuove realtà culturali. Fa parte della collana Arti | Architettura | Città studi, temi, ricerche la pubblicazione Matter of Space. Città e architettura in Paulo Mendes da Rocha. Il volume, firmato da Carlo Gandolfi analizza il tema dello spazio architettonico e urbano nella città contemporanea partendo dall’idea che ogni edificio comporta un articolato sistema di relazioni tra elementi costruttivi strutturali e spazi interni ed esterni.

OMAGGIO AD ACHILLE CASTIGLIONI
Ha testa orientabile e movimento verticale del corpo illuminante grazie allo scorrimento della struttura su un cavetto di acciaio teso tra il plafone e il pavimento. La luce è regolabile grazie all’interruttore dimmerabile con tecnologia Soft Touch. È Ok, la luce disegnata da Konstantin Grcic per Flos. Da un’ispirazione storica: la Parentesi di Achille Castiglioni.

TRA ARTE E DESIGN
Progettato nel 1953 da George Nelson per Vitra con l'idea di portare un design moderno nelle case americane, Ceramic Clock si ispira all’arte per dare un tocco scultoreo e giocoso a questo pezzo dal forte carattere.

LA PANCA CHE RISCALDA
Square Bench è un calorifero di nuova generazione. Alimentato elettricamente può essere spostato in qualunque ambiente grazie alla sua struttura autoportante. “Non è solo un arredo” affermano i designer Ludovica e Roberto Palomba, “e non è solo un elemento funzionale, ma entrambe le cose fuse assieme in un segno assoluto”. Per Tubes radiatori.
CASA AMARILLA
Immersa in un paesaggio rurale, dal design minimalista e un colore che ne evidenzia l'architettura, è la proposta di progetto architettonico firmata JB Arquitectos, studio di architettura con sede nella piccola cittadina di Puebla a pochi chilometri da Città del Mexico.
UN CLASSICO SEMPRE IN VOGA
Il modello simbolo della sedia di Chiavari, conosciuto e apprezzato da arredatori e designers di tutto il mondo si chiama Campanino Classica. Progettata da Giuseppe Gaetano Descalzi nel 1807 ha seduta in paglia di Vienna intrecciata a mano. È possibile realizzarla in molteplici finiture.
SUPER SOTTILE, SUPER DUREVOLE
Ipalyss, il lavabo rettangolare ultrasottile di Ideal Standard è adatto a ogni ambiente e stile. Perfetto se abbinato a carte da parati dai toni luminosi o in contrasto con un fondo giallo oro. Realizzato in Diamatec®, materiale innovativo che lo rende indistruttibile, è disponibile in tredici finiture.

BIO WASTY
Maneggevole e facilmente agganciabile al piano di lavoro, il contenitore di Guzzini è ideale per raccogliere i rifiuti organici e compostabili durante la preparazione delle pietanze. Interamente realizzato in materiale plastico riciclato post consumo e antibatterico è dotato di coperchio apribile e richiudibile con una sola mano.

INTRAMONTABILE
La calza Burlington offre una gamma di colori vivaci adatta ad ogni abbinamento. In cotone pettinato e dal bordino a coste, il gambale si presenta soffice al tatto. Un must!

TUTTO SU RUOTE
Completamente aperto è un carrello a due piani capiente, chiuso a metà funziona come piccola scrivania. Può essere riposto tra due armadi quando non è utilizzato. Pratico e leggero porta il nome della storica scuola del Bauhaus: un omaggio alla buona unione di forma e funzione. È una proposta di donHierro.

GIGOLO, IL CALICE
L’ultima tendenza nella mise en place vuole la mescolanza di stili e colori. La collezione di NasonMoretti presenta una ricca selezione di tinte unita applicate a tipiche lavorazioni a soffio con finiture a mano che danno ai calici un tocco esclusivo. Per un mix & match da tavola ricercata.

SOLIDI DI LUCE
La qualità scultorea degli oggetti e la dinamica spaziale sono le peculiarità dei progetti firmati dalle sorelle Gwendolyn e Guillane Kerschbaumer da cui nasce Areti, atelier con base tra Londra e Trieste. Per loro "la luce solida agisce come un intervento geometrico astratto su una superficie di soffitto o parete". Nella foto, Solid, luce da soffitto.

'O SOLE MIO
Sono le facciate screpolate e sbiadite italiane ad aver ispirato la collezione The Manufactory di Libeco, storico marchio belga. Quinten in puro lino è una tovaglia versatile e abbinabile ad altri prodotti della collezione. Disponibili anche runner, tovaglioli e asciugamani per ospiti. Una collezione da scoprire!

PANE SEMPRE FRAGRANTE
Conosciuta come pentola per il pane, 481 di Hedwig Bollhagen, è un'oggetto senza tempo riscoperto dagli amanti del design. Alla caratteristica forma ovale si unisce il coperchio a bulbo con impugnatura conica incernierata e due piccole aperture alla base che assicurano la fragranza del contenuto. Che si tratti di pagnotte o baguette questo famoso oggetto offre un luogo per la conservazione dei prodotti da forno sostenibile e igienico.
UN PENSIERO SUL CANOVACCIO
Orvokki, in finlandese, è la viola del pensiero, un fiore che ricorda i decori anni '70. Qui è serigrafato su tessuto di lino e cotone per impreziosire canovacci da cucina. Il disegno originale di Kauniste è stato realizzato con pastelli che conferiscono alla stampa un aspetto naïve
LUMINOSISSIMA
Da sempre Louis Poulsen dà forma alla luce con progetti che si integrano armoniosamente nell’ambiente. LP Circle è una lampada a sospensione dal design moderno. Rende l’ambiente confortevole attraverso una luce diffusa. di Mikkel Beedholm.